Chiama subito

Hatha Yoga

QUALCHE PAROLA SULLA DISCIPLINA DELLO YOGA

In Occidente sino al secolo scorso si attribuiva poca importanza al nostro corpo, perché non si era ancora diffusa la convinzione che l’individuo potesse provvedere al proprio benessere psico-fisico da solo, senza l’aiuto di medicine  e l’intermediazione dei medici, sino a raggiungere risultati, nei casi in cui questo è possibile, come l’auto-guarigione.

Oggi curiamo in  ogni minimo particolare il nostro corpo  sotto il profilo estetico, ma siamo purtroppo ancora carenti nella cura della salute e nella prevenzione delle malattie. Ai primi sintomi di malessere,  preferiamo ingoiare una pastiglia piuttosto che riflettere sulle cause che possono essere dietro quel dato sintomo e cercare di rimediare affrontando il problema in maniera olistica, ovvero globale.

Eppure sarebbe sufficiente un’ora al giorno di esercizi yoga per alzare di parecchio il rendimento del nostro fisico! Potremmo mantenerne l’elasticità con allungamenti e l’equilibrio psichico con respirazioni o tecniche di rilassamento, potremmo acquisire tecniche con cui indirizzare il prana là dove ve ne è più bisogno. In questo modo potremmo evitare tanti malesseri e rallentare l’invecchiamento fisico/psichico.

Utilizzando esercizi adeguati, con costanza, un’ora al giorno, è possibile realmente eliminare e prevenire molti dei nostri dolori fisici e mentali. Ma soprattutto è molto importante cominciare a riservare un po’ di tempo, nell’arco della giornata, da dedicare a noi stesse. Bisogna innanzitutto imparare a vincere la naturale pigrizia e indolenza caratteristiche della nostra cultura, limitando tutti i vari pretesti che accampiamo allo scopo di non affaticarci. Anche quando gli impegni familiari sono molteplici ciò è possibile. Se si riesce a cambiare la propria mentalità di conseguenza cambia anche quella dei familiari, i quali constatando il miglioramento del nostro umore e dello stato fisico-mentale accetteranno più facilmente di vederci dedicati a noi stessi per un’ora al giorno. Spesso noi donne ci nascondiamo dietro l’alibi del “non posso, non ho tempo!” senza accorgerci che se vogliamo, il tempo lo troviamo.

Il benessere psicofisico porta innumerevoli vantaggi sia all’individuo, sia alla comunità in cui è inserito.